Ricerche di mercato
Studiamo il mercato per individuare le migliori strategie di crescita aziendale.
- Analisi del mercato
- Analisi dei competitori
- Profilazione del target
- Business Future Studies
Perché sono importanti?
Le ricerche di mercato si basano su un concetto molto semplice: senza acquisire informazioni non è possibile far crescere la propria azienda. E’ essenziale far emergere i movimenti del mercato, le tecnologie emergenti, i comportamenti dei competitor, le caratteristiche dei target di riferimento.
Con l’obiettivo di orientare al meglio le scelte di sviluppo aziendale, realizziamo indagini di mercato approfondite e mirate.
Contatta un nostro consulente: ti offriamo una prima analisi gratuita per il tuo settore, in base al tuo livello di innovazione e le tue principali strategie aziendali.
A cosa servono le ricerche di mercato?
-
Comprendere i trend di mercato
Questi tipi di indagini portano alla luce le trasformazioni di un settore e i movimenti del mercato di riferimento al fine di ottenere un quadro generale circa le sfide che occorre affrontare e le macro direzioni per le quali è vantaggioso indirizzare gli investimenti strategici.
-
Profilare un target
Un’indagine volta ad individuare le caratteristiche del proprio target è dunque fondamentale, sia nel B2C che nel B2B, per raccogliere tutte le informazioni riguardanti il pubblico a cui parlare e rivolgersi. Grazie a questi dati, possiamo impostare strategie commerciali o di comunicazione efficaci nel tempo.
-
Studiare le strategie dei competitor
Una delle vie più intelligenti per capire come far crescere la propria azienda è studiare il comportamento dei competitor e in particolare di quelli che hanno saputo distinguersi con delle unicità in termini di prezzi, di prodotti o di strategie di comunicazione.
-
Studiare la percezione del mercato
Le indagini di mercato sono uno strumento di cruciale importanza per studiare le percezioni dei consumatori rispetto ad ogni prodotto e le variabili cognitive, simboliche e valoriali che si sviluppano, con l’obiettivo di impostare una linea comunicativa efficace.
Il processo per l’esecuzione di ricerche di mercato
Per realizzare un’indagine di qualità svolgiamo il nostro lavoro seguendo un preciso processo diviso in fasi:
Definizione del problema
Pianificazione della ricerca
Raccolta dei dati
Elaborazione e analisi dei dati
Presentazione della ricerca
Assistenza strategica
Da una nostra consulenza iniziale, capiamo se vi sia la necessità di raccogliere informazioni per guidare le strategie di crescita dell’azienda.
Un brainstorming di profondità attraverso il quale capiamo che tipo di ricerca svolgere e proponiamo una valutazione economica.
Inizia la parte operativa: con precise tecniche e strumenti di indagine raccogliamo le informazioni necessarie.
In questa fase svolgiamo una consulenza operativa che incrocia le informazioni raccolte con le necessità strategiche dell’azienda.
Esponiamo lo studio supportati da fonti autorevoli e comunicando in totale trasparenza il metodo di lavoro svolto.
Nell’ultima fase trasformiamo la ricerca in una consulenza vera e propria, applicando le informazioni raccolte a una proposta concreta e reale.
Le tecniche e gli strumenti messi in campo
Svolgiamo le nostre ricerche supportati da tecniche e da strumenti professionali:

Tecnica
Laddering

Tecnica
Focus Group

Strumento
AIDA

Strumento
Amadeus

Strumento
Statista

Strumento
Qualtrics
Lavorare in gruppo è meglio: chi sono i nostri partner
A seconda del tipo di indagine commissionato, individuiamo gli esperti da coinvolgere per svolgere al meglio la fase di raccolta e analisi dei dati.
Le Junior Enterprise sono associazioni no-profit presenti in modo capillare in molte università d’Europa, composte da studenti universitari talentuosi che si offrono alle aziende e alle istituzioni per la realizzazione di progetti di consulenza.
Gli studenti e le studentesse della Junior Enterprise dell’Università di Bologna, per la precisione e la profondità da loro dimostrata nell’attività di ricerca, sono stati più volte da noi individuati come abili partner per la realizzazione di ricerche di mercato di alta professionalità.
Ricerche di mercato eccezionali
In contesti aziendali di alto profilo, laddove la classe dirigente mostra il proprio interesse per le variabili che influenzano lo sviluppo aziendale di lungo e lunghissimo periodo, offriamo la nostra consulenza per realizzare ricerche di mercato eccezionali, capaci cioè di investigare su aree di indagine normalmente definibili come “atipiche”.
-
Studi di sociologia culturale
-
Business Future Studies
-
Studi linguistici e semantici