• #finance

Bando Investimenti PMI - Linea Sviluppo Aziendale

La Misura “Investimenti – Linea Sviluppo Aziendale” ha come obiettivo principale quello di consolidare la crescita e la competitività delle PMI Lombarde attraverso l'erogazione di finanziamenti e contributi che possano agevolare progetti di investimento.

Giuseppe Di Lorenzo
Giuseppe Di Lorenzo · 08 Maggio 2023
A tal proprosito sono state individuate 2 aree di intervento:
  • Area 1
    Sviluppo aziendale Lombardia: si rivolge alle PMI e MidCap con Sede operativa in cui si intende realizzare l’investimento ubicata in Lombardia
     
  • Area 2
    Sviluppo aziendale nelle aree destinatarie degli aiuti a finalità regionale: si rivolge alle PMI e MidCap con Sede operativa in cui si intende realizzare l’investimento ubicata nelle zone ex art. 107.3.c del TFUE

Chi può beneficiare del bando investimenti PMI?

Possono presentare domanda le PMI e MidCap in possesso dei seguenti requisiti:
a) siano regolarmente costituite e iscritte nel registro Imprese con almeno due bilanci depositati
b) abbiano una Sede operativa in Lombardia alla data di preentazione della domanda
c)rientrino nella classificazione da 1 a 10 secondo la metodologia di Credit Scoring


Sono Escluse dall'Agevolazione:
- le imprese con codice primario o prevalente Istat Ateco 2007 sezione A (agricoltura,silvicoltura e pesca), ad eccezione di quelle iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche
- le imprese con codice primario o prevalente Istat Ateco 2007 sezione A (agricoltura,silvicoltura e pesca), ad eccezione di quelle iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche
- le grandi strutture di vendita (aventi superficie superiore a 1.500 mq nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e a 2.500 mq nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti)
- le imprese attive nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco
- le imprese che si trovino in difficoltà
- le imprese in insolvenza

I progetti finanziabili

Sono ammissibili all’Agevolazione i Progetti:
1. finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo;
2. di importo minimo di Euro 100.000,00 e unmassimo agevolabile di Euro 3.000.000,00;
3. “per le PMI che optano per i regimi di aiuto ex art. 14 o art. 17 del Regolamento GBER” in attivi materiali e/o immateriali, per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente
4. realizzati unicamente presso una Sede operativa in Lombardia*I Progeti devono essere realizzati entro 15 mesi dalla data di pubblicazione del provvedimento diconcessione dell'agevolazione

Le spese ammissibili:
a) acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, hardware e arredi,necessari per il conseguimento delle finalità progettuali;
b) acquisto di software e licenze d’uso; costi per servizi software di tipo cloud e saas per un periodo non superiore ai 12 mesi di servizio, ammissibili solo per il regime de minimis e art. 14 delGBER;
c) acquisizione di marchi, brevetti e licenze di produzione;
d) opere murarie, opere di bonifica e impiantistica se direttamente correlate e funzionaliall’installazione dei beni di cui alla voce a) nel limite del 20% di tale voce di spesa.

Per le spese di cui sopra valgono i seguenti criteri:
- devono essere riconducibili alla Sede operativa Lombarda
- devono essere sostenute (fattura e quietanza) successivamente alla data di invio domanda.
Nonsono ammessi acconti prima di tale data

Non sono ammissibili:
- spese per acquisto terreni
- spese per affitti di terreni,fabbricati e immobili
- spese sostenute mediante leasing
- spese per acquisto di beni usatie
- spese per personale interno
- spese per atti notarili, regisrazioni
- spese per materiali di consumo
- spese di trasporto


Le caratteristiche dell'agevolazione

L’Agevolazione prevista dal Bando si compone di:
  • una Garanzia regionale gratuita su un Finanziamento a medio-lungo termine, erogato dai Soggetti finanziatori e finalizzato ad ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento, con le seguenti caratteristiche: durata minimo di 3 anni e un massimo di 6 anni con - preammortamento massimo di 2 anni- dall'ammontare massimo di Euro 2.850.000,00
  • un Contributo a fondo perduto (nella misura massima del 15% per Area 1 e 30% per Area 2).
Il Contributo è determinato come percentuale del totale delle spese ammissibili a seconda del regime di aiuto applicato, mentre il Finanziamento assistito dalla Garanzia è volto a finanziare la quota parte non coperta dal Contributo, fino all’integrale copertura del 100% dell’investimento ammissibile. In ogni caso la somma tra Finanziamento e Contributo non potrà superare i 3 milioni di Euro.

La domanda di partecipazione al bando, corredata dalla delibera di Finanziamento di un Soggetto finanziatore, può essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10:30 del 13 giugno 2023.

Alcuni articoli che potrebbero interessarti

Abbiamo selezionato alcuni articoli che potrebbero essere di tuo interesse.

27/03/2023

Finanza agevolata: il bando ISI-INAIL 2022 per il 2023

Che cosa è il bando ISI INAIL 2022? A chi è rivolto e quali sono i progetti ammissibili? Il nostro consulente Finance risponde a tutte le tue domande.

  • #finance
17/04/2023

Cosa significa contributo a fondo perduto?

Che cosa sono i contributi a fondo perduto? Facciamo chiarezza su questo importante strumento di finanza agevolata.

  • #finance
05/04/2023

Ottimizzazione dei processi aziendali: riduzione costi ed aumento efficienza

Cosa significa ottimizzare i processi aziendali? Migliorare le fasi di lavoro per aumentare l'efficienza, ridurre i costi e potenziare le performance dell'impresa. Un investimento a lungo termine che si può rivelare rivoluzionario.

  • #Ottimizzazione processi aziendali
Consulenza in innovazione digitale e finanza agevolata
Vuoi sapere qualcosa in più su di noi?
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom