Efficienza energetica
Assistiamo le aziende nell’accesso alle agevolazioni pubbliche previste per l’efficientamento energetico.
- Consulenza senza chiedere anticipi
- Efficienza energetica
- Contributi a fondo perduto
- Ammodernamento infrastrutture
Efficienza energetica e sostenibilità
Sia a livello nazionale che regionale sono disponibili crediti d’imposta, finanziamenti e contributi a fondo perduto per tutte le aziende che investono nell’efficientamento energetico. Il riferimento è a qualsiasi tipo di operazione che, attraverso un ammodernamento, comporta un miglioramento dell’infrastruttura e delle attrezzature aziendali in termini di sostenibilità.
Come consulenti di finanza agevolata, siamo costantemente aggiornati sugli incentivi e sulle risorse disponibili in tema di efficienza energetica, anche di fronte all’ampia variabilità tra contributi nazionali e regionali. Il nostro compito è dialogare con la classe dirigente e comprendere gli investimenti in corso d’opera: in questo modo siamo in grado di individuare a quali incentivi è possibile accedere, dopodiché procediamo alla stesura della pratica per l’ottenimento dell’agevolazione.
Offriamo la nostra consulenza senza chiedere anticipi, ma richiedendo il nostro compenso solo al momento dell’esito positivo della pratica. Lavoriamo a success fee con l’obiettivo di costruire una relazione di fiducia e diventare i partner di riferimento per tutto ciò che riguarda gli investimenti aziendali.
Le aziende beneficiarie
Possono beneficiare degli incentivi per l’efficientamento energetico le aziende che vogliono migliorare il proprio consumo energetico, eliminare tutte le inefficienze e risparmiare sui costi di gestione. Possono accedere alle risorse:
- Piccole e medie imprese italiane, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano
- Piccole e medie imprese residenti all’estero ma con sede operativa in Italia
Quali sono le agevolazioni a cui si può accedere?
Le agevolazioni disponibili per l’efficienza energetica
Assistiamo le aziende nell’accesso alle agevolazioni supportandole in tutte le operazioni documentali, burocratiche e strategiche necessarie per la richiesta degli incentivi. Ecco alcuni esempi dei principali tipi di agevolazioni disponibili:
-
Crediti d’imposta
-
Finanziamenti
-
Contributi a fondo perduto
Le agevolazioni riguardano sia la diagnosi energetica, sia l’installazione di nuovi impianti.
Le agevolazioni di questa categoria coinvolgono sia l’effettuazione di diagnosi sulla situazione energetica aziendale, sia l’installazione di nuovi impianti più efficienti a livello energetico.
I bandi dedicati all’agricoltura, regione per regione
Elenco dei bandi, regione per regione
Per iniziare, seleziona una regione dalla mappa interattiva o dall'elenco qui sotto:
Per iniziare, seleziona una regione dalla mappa interattiva qui di fianco o selezionala dall’elenco qui di seguito:
POR FESR 2014/2020 misura 3.4.2 per l’internazionalizzazione
Intervento della Regione Calabria a sostegno dei progetti di internazionalizzazione ed esportazione dei prodotti regionali all'estero.
Bando Io resto al sud
Doppia agevolazione per incoraggiare gli imprenditori del mezzogiorno a rimanere nel territorio nativo con la propria azienda.
Fondo di rotazione post Covid-19
Contributo speciale per l'emergenza causata dalla pandemia del Coronavirus attraverso un fondo di rotazione.
CCIA Campobasso, contributo per il commercio elettronico
Contributo a fondo perduto per le PMI della provincia di Campobasso allo scopo di promuovere la costruzione di e-commerce.
Bando Micro Prestito
Accesso al credito per le micro imprese non bancabili, ovvero con difficoltà ad accedere ai finanziamenti bancari.
Fondo reindustrializzazione FRAI
Finanziamento agevolato per sostenere i processi di reindustrializzazione in aree di insediamento industriale o territori svantaggiati della Sardegna
L.R. 18/1999 fondo rotativo 2019 per il turismo
Fondo Rotativo della Regione Piemonte per potenziare l'offerta turistica e facilitare l'accesso al credito delle aziende coinvolte.
Garanzia per investimenti in energie rinnovabili
Intervento della regione Toscana per favorire l'accesso al credito per le PMI e le associazioni che intendono effettuare interventi di riqualificazione energetica.
Alcuni esempi di agevolazioni sull’efficienza energetica
Sono molteplici le misure a cui si può accedere per sostenere attività che riguardano l’efficienza energetica, ad esempio: