Siamo consulenti per l'ottimizzazione dei processi digitali.
Dopo un'attenta analisi dell'azienda, proponiamo significativi miglioramenti nel flusso dei processi, produttivi e non, al fine di eliminare gli sprechi ed aumentare l'efficienza.
La nostra consulenza
Reinventiamo i processi per eliminare le inefficienze, creiamo flussi di lavoro intelligenti e chiari, riduciamo al minimo le ri-lavorazioni e valorizziamo le risorse umane.
L'obiettivo? Accrescere la produttività dell'azienda, rimuovere gli sprechi, migliorare la gestione del personale e delle merci. Di conseguenza, aumentare il fatturato e accelerare l'azienda.
BPM
Perché investire nella Business Process Optimization
Non importa quando sia grande o piccola un'azienda, identificare e risolvere tutte le inefficienze e i disordini interni è essenziale per poter crescere. Che sia la cattiva gestione del tempo, l'allocazione non corretta delle risorse (umane e non), gli errori e le rilavorazioni, la mancanza di comunicazione, i macchinari e gli strumenti obsoleti, i flussi di informazioni e dati ridondanti ed inutili... tutto ciò può costare fino al 40% delle entrate aziendali. Se a questo aggiungiamo la sconveniente gestione del magazzino, la merce in stallo, i ritardi di consegne e quant'altro la percentuale si alza ancora di più.
L'ottimizzazione dei processi di lavoro interni è il primo step per garantire ordine, qualità, soddisfazione dei dipendenti, dei fornitori e dei Clienti. Solo dopo aver perfezionato questi flussi sarà possibile programmare uno sviluppo costante e significativo della propria azienda.
Dove c’è un processo è possibile un miglioramento. Sempre.
Il nostro metodo di lavoro
-
Consulenza - Ci rechiamo in azienda per analizzare di persona tutti i processi di lavoro, parlando con ogni singolo dipendente.
-
Analisi dei dati - Elaboriamo tutti i dati raccolti in mappe grafiche, in modo tale da sottolineare anche visivamente tutte le inefficienze.
-
Proposta di miglioramento - Proponiamo delle soluzioni alternative per eliminare gli sprechi e migliorare il flusso di produzione o di informazione.
-
Risultati - Monitoriamo i risultati in modo costante nel tempo con un responsabile interno all'azienda.
Un progetto personalizzato
Un intervento profondo e su misura per il Cliente
La tecnologia di software avanzati e innovativi, unita alla competenza e all'esperienza di consulenti ed ingegneri specializzati, ci hanno dato la possibilità di creare un dipartimento in Glacom per l'ottimizzazione, la digitalizzazione e l'automazione dei processi aziendali.
Il servizio si sviluppa su tre livelli di complessità:
1 - Ottimizzazione dei processi aziendali
2 - Digitalizzazione dei processi aziendali
3 - Automazione dei processi aziendali
La tipologia di intervento e il grado di profondità dell'analisi vengono decisi in base alle specifiche necessità del Cliente.
I diversi step di intervento
Le profondità di analisi dei processi aziendali
1 - Ottimizzazione dei processi aziendali
Riorganizzazione delle risorse aziendali in modo più efficiente, secondo la filosofia Lean Production, attraverso la mappatura di processo, al fine di eliminare problemi, inefficienze e sprechi. L’obiettivo è di rendere eccellente il flusso di valore nei processi ottenendo un incremento del fatturato, del livello di servizio e della qualità, insieme ad una riduzione dei costi e dei tempi, in piena coerenza con i principi del Toyota Production System.
Costruzione di procedure comuni
Archiviazione delle informazioni
Organizzazione dei ruoli del personale
Utilizzo di software corretti e aggiornati
Formazione dei dipendenti
2 - Digitalizzazione dei processi aziendali
Utilizzo di una tecnologia innovativa e user friendly per digitalizzare le attività aziendali e fornire in modo automatico (ed anche grafico) dati riguardanti l’avanzamento delle commesse, la contabilità, il tracciamento del tempo di lavoro, l’assegnazione delle attività e tanto altro ancora.
Automazione delle attività aziendali
Sistema di avanzamento commesse
Contabilità analitica digitale
Tracciamento del tempo di lavoro
Funzioni CRM per il dipartimento commerciale
3 - Automazione dei processi aziendali
Intervento informatico verticale e personalizzato per automatizzare i processi dell’azienda, attraverso allacciamenti e connessioni tra macchinari, software e personale. In questo caso il lavoro è estremamente complesso e prevede la creazione di un sistema aziendale pienamente automatizzato, unico e specifico.
Allacciamento di tecnologie esistenti
Costruzione di un unico sistema automatizzato
Personalizzazione di software o applicativi informatici
Organizzazione ordinata di dati complessi
Formazione dei dipendenti
I nostri servizi per l'ottimizzazione dei processi
Pianifichiamo l'analisi e il miglioramento di ogni flusso interno ed esterno all'azienda in modo scientifico ed analitico, attraverso l'utilizzo di tecniche all'avanguardia a livello mondiale e software dedicati. Ecco tutti i settori di intervento del nostro Staff di Ingegneri.
-
Lean Manufacturing Transformation
Dove c’è un processo è possibile un miglioramento. Che sia ufficio, produzione, vendita e quant'altro. Miglioriamo le performance aziendali.
Dove c’è un processo è possibile un miglioramento. Che sia ufficio, produzione, vendita e quant'altro. Miglioriamo le performance aziendali.
-
Balanced Scorecard & KPI industriali
Dalla strategia all'operatività. Traduciamo la teoria in obiettivi pratici e misurabili, definendo i criteri di successo ed insuccesso.
Dalla strategia all'operatività. Traduciamo la teoria in obiettivi pratici e misurabili, definendo i criteri di successo ed insuccesso.
-
Cross Analysis e gestione del magazzino
Un approccio scientifico e analitico ci permette di proporre una gestione strategica, ordinata e funzionale per il magazzino, al fine di eliminare tutti gli sprechi.
Un approccio scientifico e analitico ci permette di proporre una gestione strategica, ordinata e funzionale per il magazzino, al fine di eliminare tutti gli sprechi.
-
Industria 4.0
Sfruttiamo l'automazione e la tecnologia per migliorare le condizioni di lavoro, aumentare la produttività dell'azienda e, di conseguenza, anche la qualità.
Sfruttiamo l'automazione e la tecnologia per migliorare le condizioni di lavoro, aumentare la produttività dell'azienda e, di conseguenza, anche la qualità.
-
Design for Manufacturing & Assembling
Anticipiamo e risolviamo i possibili problemi di produzione e montaggio di prodotti nuovi, riducendo sensibilmente i costi di lancio.
Anticipiamo e risolviamo i possibili problemi di produzione e montaggio di prodotti nuovi, riducendo sensibilmente i costi di lancio.
-
Gestione della qualità
Miglioriamo in modo olistico tutti i processi interni dell'azienda, in modo tale da garantire piena soddisfazione di Clienti e Fornitori.
Miglioriamo in modo olistico tutti i processi interni dell'azienda, in modo tale da garantire piena soddisfazione di Clienti e Fornitori.
-
Six Sigma
Proponiamo la metodologia Six Sigma per il miglioramento e la gestione della qualità in azienda. L'obiettivo è la tensione verso un output privi di difetti.
Proponiamo la metodologia Six Sigma per il miglioramento e la gestione della qualità in azienda. L'obiettivo è la tensione verso un output privi di difetti.
-
Lean office
Svolgiamo analisi e ottimizzazioni per i flussi di produttività negli uffici, spesso sottovalutati. L'organizzazione interna consente di eliminare numerosi sprechi.
Svolgiamo analisi e ottimizzazioni per i flussi di produttività negli uffici, spesso sottovalutati. L'organizzazione interna consente di eliminare numerosi sprechi.
-
Lean Accounting
Proponiamo un approccio alla contabilità flessibile e in tempo reale, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza delle aziende attraverso l'eliminazione dei costi che non generano valore.
Proponiamo un approccio alla contabilità flessibile e in tempo reale, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza delle aziende attraverso l'eliminazione dei costi che non generano valore.
-
Costificazione di prodotto
La costificazione è la valorizzazione nel modo più preciso possibile del costo industriale di un prodotto, fondamentale per la competitività sul mercato.
La costificazione è la valorizzazione nel modo più preciso possibile del costo industriale di un prodotto, fondamentale per la competitività sul mercato.