Che cosa è il credito d'imposta Beni Strumentali?
E' uno strumento per incentivare le imprese ad investire in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.Il Credito, che spetta per gli investimenti effettuati fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione), è riconosciuto alle seguenti condizioni:
1. Beni strumentali materiali 4.0
- 20% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro
- 10% per gli investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro
- 5% per gli investimenti tra i 10 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro
2. Beni strumentali immateriali 4.0
- 10% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro
Le caratteristiche dell'agevolazione
Il Credito si rivolge a tutte le imprese presenti sul territorio Italiano, sono escluse le imprese in:- stato di liquidazione volontaria
- fallimento
- liquidazione coatta amministrativa
- concordato preventivo senza continuità aziendale
- altra procedura concorsuale
Il Credito è fruibile unicamente in compensazione in tre quote annuali di pari importo, a decorrere dall’anno di entrata in funzione (per beni ordinari) o di interconnessione (per beni 4.0) Per i beni tecnologicamente avanzati (materiali e immateriali) le imprese sono tenute a produrre una perizia tecnica semplice rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli rispettivamente negli elenchi di cui ai richiamati allegati A e B e sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. Per i beni di costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000 euro è sufficiente una dichiarazione resa dal legale rappresentante.