• #Intelligenza Artificiale

L'intelligenza artificiale per Glacom: una questione di soluzioni, non di mode

Perchè un'azienda ha bisogno oggi dell'intelligenza artificiale? Investire in AI significa dotarsi di strumenti concreti per ottimizzare, automatizzare e far crescere l'azienda in modo intelligente e sicuro.

Hilary Renga
Hilary Renga · 20 Novembre 2025
Negli ultimi anni e soprattutto in questi ultimi mesi si è parlato molto di Intelligenza Artificiale. Spesso, però, il dibattito si concentra su strumenti di uso generico . In Glacom, invece, abbiamo scelto un approccio diverso: per noi l’intelligenza artificiale non è un gioco, ma un alleato strategico per le imprese.
 Un modo concreto per risolvere problemi, ottimizzare processi e valorizzare la conoscenza aziendale, garantendo sempre la massima sicurezza dei dati.


Investire nel futuro: perché Glacom ha scelto l’AI privata

Lavorando ogni giorno accanto alle aziende, abbiamo compreso che la vera sfida non è “avere un’AI”, ma avere un’AI che lavori per te, all’interno di un ecosistema digitale sicuro e personalizzato.

Per questo motivo abbiamo investito tempo, competenze e risorse nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale privata.
 Ciò significa che i dati delle aziende restano al sicuro, gestiti in infrastrutture controllate, mentre gli algoritmi sono addestrati per rispondere a esigenze specifiche e non per alimentare modelli pubblici.

L’obiettivo è uno solo: trasformare l’AI in uno strumento di efficienza, precisione e autonomia operativa.


Dalla conoscenza alla decisione: digitalizzazione e centralizzazione dei saperi

Uno dei principali ostacoli in azienda è la dispersione delle informazioni. Documenti sparsi, file duplicati, conoscenze detenute da singole persone: tutto questo rallenta i processi e rende difficile prendere decisioni rapide. 
Con i nostri strumenti di digitalizzazione e centralizzazione della conoscenza, l’AI diventa il motore che organizza, collega e rende accessibili i dati aziendali.
 In pochi secondi è possibile trovare la risposta giusta, un documento preciso, un’informazione storica: la conoscenza aziendale diventa patrimonio condiviso, sempre disponibile.

Analizzare per agire: document analysis intelligente

Leggere, confrontare, interpretare grandi volumi di documenti è un lavoro che richiede tempo e attenzione. La nostra tecnologia di analisi documentale automatizzata consente di individuare informazioni chiave, estrarre dati, confrontare versioni e generare sintesi in modo rapido e accurato.
 Questo permette di ridurre drasticamente i tempi di revisione, aumentare la produttività e migliorare la qualità delle decisioni basate sui dati.

Preventivazione e Customer Care: l’AI come acceleratore operativo

Ogni azienda sa quanto tempo può richiedere preparare preventivi, rispondere a richieste dei clienti, o gestire flussi di comunicazione ripetitivi. 
Le nostre soluzioni di AI per la preventivazione automatizzano gran parte del processo, permettendo di generare proposte coerenti e personalizzate in pochi istanti.

Allo stesso modo, i sistemi di Customer Care intelligente aiutano a gestire richieste, storicizzare le conversazioni e garantire risposte puntuali, precise e coerenti con la brand identity.

Risultato: più tempo per le attività strategiche, meno tempo perso in routine operative.

Organizzare le informazioni per generare valore

L’Intelligenza Artificiale diventa un prezioso strumento di information management.
 In Glacom abbiamo sviluppato modelli capaci di analizzare, classificare e correlare automaticamente dati provenienti da fonti diverse (CRM, email, report, documenti interni) per fornire una visione completa e aggiornata della realtà aziendale.

Questo consente di ottimizzare i processi decisionali e favorire una governance più intelligente e data-driven.


Rassegna stampa e monitoraggio automatico

Rimanere aggiornati è fondamentale, ma anche questo processo può essere ottimizzato.
 Le nostre soluzioni di rassegna stampa intelligente aggregano notizie, articoli, comunicati e menzioni in tempo reale, filtrando solo ciò che è realmente rilevante per l’azienda. 
L’AI analizza le fonti, riconosce i temi strategici e genera report sintetici e personalizzati, rendendo più semplice monitorare il mercato e anticipare le tendenze.

Intelligenza Artificiale sì, ma con metodo e visione

L’AI non è un fine, ma un mezzo. 
In Glacom crediamo in un’Intelligenza Artificiale concreta, sicura e orientata al risultato, costruita intorno alle esigenze di ogni azienda. Non un prodotto standard, ma una tecnologia su misura, capace di rendere le imprese più agili, consapevoli e competitive.
 Perché il futuro non è di chi usa l’AI, ma di chi la integra con intelligenza.


Alcuni articoli che potrebbero interessarti

Abbiamo selezionato alcuni articoli che potrebbero essere di tuo interesse.

24/10/2025

Il configuratore 3D in fiera: scopri tutti i vantaggi

Partecipare a una fiera è molto più di un'esposizione: è un'opportunità per entrare in contatto diretto con potenziali clienti, raccontare il proprio prodotto in modo efficace e differenziarsi in un contesto competitivo. In questo scenario, l'utilizzo di un configuratore 3D interattivo può fare la differenza.
Sempre più aziende scelgono di portare con sé, nel proprio stand, strumenti digitali che migliorano la presentazione, la raccolta di dati e la gestione del dialogo commerciale. Vediamo perché.

  • #web 3D
14/11/2025

Perché in Glacom non abbiamo un listino prezzi (e non vogliamo averlo)

Lavoriamo volutamente al contrario: non partiamo da un prezzo, partiamo da una conversazione. Oggi progetto Glacom è creato su misura.

  • #azienda
06/11/2025

Realtà aumentata: tutti i vantaggi per presentare i tuoi prodotti in modo innovativo

Negli ultimi anni, la realtà aumentata (AR) è uscita dall'ambito del gaming e dell'intrattenimento per entrare a pieno titolo tra gli strumenti più efficaci nella comunicazione di prodotto. Sempre più aziende la utilizzano per rendere le proprie presentazioni più coinvolgenti, chiare e memorabili, sia online che in presenza.

Ma cosa significa, concretamente, presentare un prodotto in realtà aumentata? E quali vantaggi porta, rispetto a brochure, foto o video?

  • #web 3D
Consulenza in innovazione digitale e finanza agevolata
Vuoi sapere qualcosa in più su di noi?
La tua pausa caffè con Glacom

Solo Contenuti Interessanti

La newsletter bimestrale che ti aggiorna sulle principali novità riguardanti il digitale, la finanza agevolata e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Manteniamo ciò che promettiamo, riceverai solo contenuti di valore!

Iscriviti
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom