• #web 3D

Il configuratore 3D in fiera: scopri tutti i vantaggi

Partecipare a una fiera è molto più di un'esposizione: è un'opportunità per entrare in contatto diretto con potenziali clienti, raccontare il proprio prodotto in modo efficace e differenziarsi in un contesto competitivo. In questo scenario, l'utilizzo di un configuratore 3D interattivo può fare la differenza.
Sempre più aziende scelgono di portare con sé, nel proprio stand, strumenti digitali che migliorano la presentazione, la raccolta di dati e la gestione del dialogo commerciale. Vediamo perché.

Valentina Righettini
Valentina Righettini · 24 Ottobre 2025

Un’esperienza interattiva che cattura l’attenzione

Uno stand fieristico ha pochi secondi per incuriosire un visitatore. Un configuratore 3D, visibile su touch screen o tablet, offre un’esperienza immediata e coinvolgente: l’utente può interagire con il prodotto, esplorarne varianti, visualizzarlo da ogni angolazione o simularne il funzionamento.

Rispetto a un catalogo cartaceo o a un video, l’interazione rende l’esperienza memorabile e personalizzata. Il visitatore non guarda passivamente: sceglie, combina, testa. Questo aumenta la comprensione del prodotto e la qualità del dialogo che ne segue.

Meno espositori fisici, più possibilità

Esporre ogni variante di prodotto in fiera può essere logisticamente complesso o economicamente poco sostenibile. Il configuratore 3D risolve questo limite mostrando l’intera gamma, comprese combinazioni che sarebbe impossibile portare fisicamente allo stand.

In alcuni casi è anche possibile integrare la realtà aumentata, per mostrare il prodotto nel contesto reale (es. ambienti industriali, showroom, ambienti domestici) direttamente dal tablet o dallo smartphone.

Raccolta dati semplificata e qualificata

Uno degli aspetti più sottovalutati di un configuratore in fiera è la sua capacità di generare lead qualificati in modo strutturato. Quando un visitatore termina la configurazione, può inviare i propri dati insieme alle specifiche selezionate: un contatto non generico, ma già interessato e profilato, pronto per essere seguito dal reparto commerciale.

A differenza di un biglietto da visita o di un modulo cartaceo, il configuratore consente di raccogliere informazioni più dettagliate, ordinate e utili alla vendita, anche per attivare preventivazioni o follow-up automatici post-evento.

Professionalità e innovazione percepita

Portare in fiera un configuratore interattivo non è solo una scelta funzionale, ma anche un segnale di posizionamento. Mostra un’azienda attenta all’innovazione, capace di investire in strumenti utili e di proporre una customer experience moderna.

Per alcuni settori - come la meccanica, il design industriale, l’arredo, la componentistica - si tratta di una leva competitiva che aiuta a distinguersi e a comunicare con maggiore impatto anche prodotti tecnici o complessi.

Strumento fieristico oggi, risorsa continua domani

Uno dei punti di forza di un configuratore 3D è la sua versatilità d’uso anche dopo l’evento: può essere integrato nel sito web, utilizzato da agenti commerciali, impiegato per preventivazioni o usato in showroom digitali. Un investimento che continua a generare valore nel tempo.

Hai in programma di partecipare a una fiera e vuoi presentare i tuoi prodotti in modo più efficace, digitale e interattivo? Il configuratore 3D potrebbe essere lo strumento che ti permette di fare la differenza.

Alcuni articoli che potrebbero interessarti

Abbiamo selezionato alcuni articoli che potrebbero essere di tuo interesse.

14/10/2024

Configuratori 3D e realtà aumentata nel settore dell'arredamento

Per chi opera nel mondo dell'arredamento, offrire un'esperienza digitale immersiva e interattiva è ormai una necessità. Durante la fase di personalizzazione, il coinvolgimento diretto del cliente rappresenta un elemento chiave per aumentare la soddisfazione, ridurre i resi e costruire un rapporto di fiducia con il brand.

  • #configuratori
03/07/2025

Configuratori 3D e consigli pratici per le aziende

Scopri come i configuratori 3D possono rivoluzionare il tuo business, offrendo personalizzazione, efficienza operativa e un'esperienza cliente unica.

  • #configuratori
12/05/2025

Configuratore 3D real-time di Flexstyle: quando la tecnologia incontra il design

Un progetto su misura studiato per il consumatore finale e per il rivenditore, semplificando sensibilmente la creazione dei preventivi e riducendo la possibilità di errore.

01/09/2025

Configuratore 3D per Copromec: un progetto che unisce tecnologia, usabilità e visione commerciale

In un contesto industriale sempre più orientato alla digitalizzazione dei processi, Glacom ha avuto il piacere di collaborare con Copromec alla realizzazione di uno strumento su misura, pensato per innovare il modo in cui l'azienda presenta e propone il suo sistema d'iniezione brevettato: è nato così il Configuratore 3D per Copromec.

  • #web 3D
Consulenza in innovazione digitale e finanza agevolata
Vuoi sapere qualcosa in più su di noi?
La tua pausa caffè con Glacom

Solo Contenuti Interessanti

La newsletter bimestrale che ti aggiorna sulle principali novità riguardanti il digitale, la finanza agevolata e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Manteniamo ciò che promettiamo, riceverai solo contenuti di valore!

Iscriviti
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom