Voucher Fiere 2025
Con decreto direttoriale dell’11 agosto 2025 pubblicato dal MIMIT, sono stati definiti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione, rivolte alle PMI, a sostegno della partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali organizzate sul territorio italiano.
Area geografica
Nazionale
Scadenza
28 ottobre 2025
Beneficiari
PMI
Settore
Tutti i settori
Spese finanziate
Partecipazione a manifestazioni fieristiche
Agevolazione
Contributo a fondo perduto
SOGGETTI BENEFICIARI
L’ incentivo è rivolto a tutte le PMI aventi:- sede legale e/o operativa nel territorio nazionale;
- che nel periodo compreso tra l' 8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025, parteciperanno alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia, secondo il calendario fieristico;
- due bilanci approvati e depositati.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Il voucher è destinato a coprire spese relative alla partecipazione ad eventi fieristici a cui le PMI non hanno preso parte nei tre anni precedenti.
Le risorse disponibili per la misura – 7,88 milioni di euro – sono destinate ai comparti con i costi più alti di esposizione. Tra questi:
- arredamento e design;
- automotive e motocicli;
- costruzioni e infrastrutture;
- ceramica, energia e gas;
- impiantistica sportiva;
- meccanica e macchine agricole;
- ospitalità e ristorazione;
- protezione ambientale;
- trasporti e logistica.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili all’agevolazione, fino a esaurimento delle risorse disponibili per l’intervento, le spese sostenute dalle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, per:a) affitto degli spazi espositivi. Oltre all’affitto degli spazi espositivi, rientrano in tale categoria le spese relative al pagamento di quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
b) allestimento degli spazi espositivi, comprese le spese relative a servizi di progettazione e di realizzazione dello spazio espositivo, nonché all’esecuzione di allacciamenti ai pubblici servizi;
c) spedizione e il trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche;
d) servizi di trasporto e stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
e) spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale;
f) spese per i servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo;
g) spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche e quelle sostenute per la realizzazione di brochure di presentazione;
h) spese per la pulizia dello spazio espositivo;