Supporto alla realizzazione di processi di internazionalizzazione
Regione Liguria, attraverso l'erogazione di contributi a fondo perduto, intende supportare le MPMI nell’acquisizione di servizi a supporto dell’internazionalizzazione rivolti a rafforzarne la competitività tramite l’apertura ai mercati esteri.
Area geografica
Liguria
Scadenza
dal 18/03/2025, fino ad esaurimento risorse
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese
Settore
Tutti i settori
Spese finanziate
Progetti marketing e internazionalizzazione, partecipazione a fiere
Agevolazione
Contributo a fondo perduto del 50%
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare la domanda di partecipazione per il presente bando ed essere beneficiarie dei relativi contributi, le micro, piccole e medie imprese che siano in possesso dei seguenti:- essere regolarmente iscritte presso le CCIAA della Regione Liguria;
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
- essere in regola con il versamento dei contributi;
- non trovarsi in difficoltà o stato di fallimento.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili al netto di IVA, fino a un massimo di 20.000,00 Euro.SPESE AMMISSIBILI
A) Acquisizione servizi a supporto dell'internazionalizzazione:- consulenze specialistiche per l’internazionalizzazione, comprese analisi dei mercati esteri di interesse;
- creazione, sviluppo e/o miglioramento di un sito e-commerce;
- pese promozionali strettamente correlate al precedente punto a titolo esemplificativo e non esaustivo: traduzioni, indicizzazione della piattaforma/sito web, spese web marketing, ecc.
B) Partecipazione ad eventi fieristici di carattere internazionale in Italia e/o all'estero:
- spese connesse all’area espositiva (tra cui affitto, arredamento, etc.);
-spese logistiche; - spese promozionali;
- consulenze connesse con la partecipazione all’evento;
- spese di viaggio e alloggio;
- spese digitali connesse alla partecipazione;
- servizi di interpretariato e traduzione.
SCADENZA
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma "Bandi online" sul sito www.filse.it. La procedura informatica in modalità offline sarà disponibile a partire dalle ore 09.00 del 18 marzo 2025 e fino al 25/03/2025.I progetti potranno essere presentati, sulla medesima piattaforma, a partire dal 26/03/2025 fino ad esaurimento risorse.