Efficienza Energetica
Industria 4.0
Beni strumentali e infrastrutture

MIMIT - investimenti sostenibili 4.0 per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno

Il MIMIT con la pubblicazione del Decreto attuativo, per il bando investimenti 4.0 nel Mezzogiorno, vuole supportare la trasformazione tecnologica e digitale delle micro, piccole e medie imprese del mezzogiorno.

Area geografica

Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Puglia

Scadenza

Esaurimento risorse

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese

Settore

manifatturiero, industria, servizi

Spese finanziate

Macchinari, impianti, attrezzature, consulenze, digitalizzazione

Agevolazione

Finanziamento agevolata e contributo

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono essere ammesse alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese che presentino i seguenti requisiti:
a) essere microimprese o piccole o medie imprese;
b) essere regolarmente costituite e iscritte al Registro dell imprese;
c) avere sede operativa nei territori ammessi al bando;
d) disporre almeno di due bilanci approvati e depositati;



AMBITI INTERVENTO

Sono ammissibili alle agevolazioni i programmi che prevedono la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico coerente con il piano nazionale Transizione 4.0.

A tal fine sono finanziabili programmi volti:

- a sostenere i processi di produzione rispettosi dell'ambiente e che utilizzino risorse green:
- all'efficienza energetica, con il conseguente risparmio energetico, non inferiore al 5% rispetto ai consumi dell'anno precedente alla data di presentazione domanda.

Tecnologie abilitanti
a) advanced manufactoring solutions;
b) additive manufacturing;
c) realtà aumentata;
d) simulation;
e) integrazione orizzontale e verticale;
f) internet of things e industrial internet;
g) cloud;
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain.

I programmi devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e prevedere una durata non superiore a 18 mesi dalla data di concessione dell'agevolaioni.


SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento relative all'acquisto di nuove immobilizzazioni materiali ed immateriali, che riguardino:

a) macchinari, impianti e attrezzature;
b) opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili;
c) programmi informatici e licenza correlati all'utilizzo dei beni materiali;
d) acquisizione di certificazioni ambientali.


AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e finanziamento agevolato, a copertura massima del 75% del totale delle spese ammissibili, nello specifico;

- 35% dell'ammontare complessivo in contributo in conto impianti;
- 40% in forma di finanziamento agevolato.

Il finanziamento agevolato
presenta le seguenti caratteristiche:
- durata massima di 7 anni;
- restituibile con rate semestrali posticipate al 31 maggio e 30 novembre;
- restituibile senza interessi.

Le spese ammissibili non devono essere inferiori a Euro 750.000,00 e non inferiori ad Euro 5 milioni.


SCADENZA

Le domande di accesso alle agevolazioni devono essere presentate direttamente dal sito di Invitalia.
L'iter è articolato nelle seguenti fasi:

1) compilazione domanda a partire dalle ore 10.00 del 30 aprile 2025;
2) invio della domanda di accesso a partire dalle ore 10.00 del 20 maggio 2025.

Il criterio di valutazione è a sportello.

La nostra consulenza è senza anticipi: riceviamo il compenso solo a chiusura della pratica.

Mettiti in contatto con noi
Costruiamo insieme qualcosa di eccezionale?
La tua pausa caffè con Glacom

Solo Contenuti Interessanti

La newsletter bimestrale che ti aggiorna sulle principali novità riguardanti il digitale, la finanza agevolata e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Manteniamo ciò che promettiamo, riceverai solo contenuti di valore!

Iscriviti
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom