Beni strumentali - Nuova Sabatini 2025
L'agevolazione Beni Strumentali “Nuova Sabatini” ha l'obiettivo di incoraggiare gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti e tecnologie digitali.
Area geografica
Italia
Scadenza
Fino ad esaurimento risorse
Beneficiari
PMI
Settore
Industria, agricoltura, turismo, artigianato
Spese finanziate
Macchinari, attrezzature, opere edili, tecnologie digitali
Agevolazione
Finanziamento agevolato, contributo a fondo perduto
Grazie al rifinanziamento da 1,7 miliardi di Euro della Nuova Legge di Bilancio 2025, il MInistero ha dato la possibilità alle aziende di investire fino al 2029, ripartendo il platfond in questo modo:
- 400 milioni di euro per l’anno 2025;
- 100 milioni di euro per l’anno 2026;
- 400 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2027 al 2029.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare dell'agevolazione tutte le PMI che, alla data di presentazione posseggano tali requisiti:- essere regolarmente iscritte al Registro Imprese;;
- non essere in liquidazione o in procedure concorsuali
- non risultare impresa in difficoltà;
- non appartenere al settore delle attività finanziarie e assicurative (sezione K della classificazione attività economiche ATECO 2007);
- avere una sede operativa in Italia.
Qualora, al momento della presentazione della domanda di partecipazione all'agevolazione, l'impresa non dovesse possederne una, essa deve provvedere l'apertura entro il termine previsto dell'ultimazione dell'investimento (indicato nel modulo di richiesta agevolazione); pena la revoca delle risorse ottenute.
SPESE AMMISSIBILI
L'agevolazione riguarda l'acquisto, o l’acquisizione nel caso di di leasing finanziario, di:- macchinari;
- impianti;
- beni strumentali di impresa;
- attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e hardware, classificabili, nell’attivo dello stato patrimoniale;
- software e tecnologie digitali, destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare.
Gli investimenti dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
- autonomia funzionale, quindi non sono ammessi all'agevolazione parti o componenti di macchinari;
- essere correlati all'attività produttiva svolta dall'impresa.
AGEVOLAZIONE
La misura consiste nella concessione di un finanziamento pari al 100% dell'investimento, erogato da banche e intermediari finanziari convenzionati con il MIMIT, nonché di un contributo in conto interessi, richiedibile in unica soluzione, rapportato agli interessi sui finanziamenti:- 2,75% per beni strumentali ordinari;
- 3,575% per beni strumentali in tecnologie 4.0;
- 3,575% per beni strumentali green, dedicati all’acquisto di macchinari e impianti a basso impatto ambientale;
- 5,5% per investimenti effettuati dalle imprese del Mezzogiorno.
Inoltre, il contributo è maggiorato del 30% per investimenti in beni a basso impatto ambientale o legati alla transizione digitale, a patto che l’impresa disponga di certificazioni ambientali di processo o di prodotto.
Il finanziamento è sostenuto dal “Fondo di garanzia Centrale” fino all'80% del finanziamento stesso e ha queste caratteristiche:
- durata non superiore a 5 anni;
- importo compreso tra 20.000 Euro e 4 milioni di Euro;
- è interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.
La misura “Nuova Sabatini” è cumulabile con il Credito d'imposta 4.0 per investimenti in beni Strumentali .