Accesso al credito
Industria 4.0

Bando Voucher Digitali I4.0 2025

Il "Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2025" è un'iniziativa promossa da Unioncamere Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, volta a sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde.

Area geografica

Lombardia

Scadenza

06 giugno 2025

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese

Settore

Manifatturiero, industria, commercio, servizi

Spese finanziate

Progetti di digitalizzazione e tecnologie 4.0

Agevolazione

Contributo a fondo perduto del 50%

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che:
a) abbiano il requisito di micro, piccola o media impresa;

b) abbiano sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia;
c) non siano in stato di fallimento, liquidazione volontaria, di concordato preventivo;

d) non abbiano ricevuto altri aiuti pubblici per le medesime spese ammissibili al Bando.

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% dei costi ammissibili dal valore massimo di 10.000,00 Euro. L’investimento minimo ammissibile è pari ad Euro 4.000,00.


PROGETTI AMMISSIBILI


Sono ammissibili progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0.
Sono agevolate soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti i quali riguardino almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nel successivo elenco:

Elenco
- Robotica industriale e collaborativa; Human centric robotics;
- Sistemi di visione artificiale;
- Manifattura additiva e prototipazione rapida;
- Tecnologie per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale, mixed reality e ricostruzioni 3D);
- Digital twin, hardware in the loop, Human in the loop;
- Internet delle cose (IoT), sistemi cyber-fisici (CPS);

- Cloud computing, Edge Computing;
- Tecnologie per la cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);

- Intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining);
- Blockchain e smart contract;
- Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI).


SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse spese al netto di IVA, per:
a) servizi di consulenza / formazione: relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste;
c) acquisto di beni e servizi strumentali, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti.

Tutte le spese possono essere sostenute a partire dalla data di approvazione del Bando ed essere sostenute, quietanzate e rendicontate entro la data massima del 27 febbraio 2026.


SCADENZA

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 11.00 del 6 maggio 2025 alle ore 12.00 del 6 giugno 2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) a Unioncamere Lombardia tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it.

La nostra consulenza è senza anticipi: riceviamo il compenso solo a chiusura della pratica.

Mettiti in contatto con noi
Costruiamo insieme qualcosa di eccezionale?
La tua pausa caffè con Glacom

Solo Contenuti Interessanti

La newsletter bimestrale che ti aggiorna sulle principali novità riguardanti il digitale, la finanza agevolata e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Manteniamo ciò che promettiamo, riceverai solo contenuti di valore!

Iscriviti
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom