Bando Io resto al sud
Doppia agevolazione per incoraggiare gli imprenditori del mezzogiorno a rimanere nel territorio nativo con la propria azienda.
Area geografica
Campania
Scadenza
Fino ad esaurimento risorse
Beneficiari
Micro impresa, PMI, persone fisiche under 46
Settore
Turismo, servizi, no profit, industria, artigianato, agroindustria, alimentare
Spese finanziarie
Consulenze, servizi, promozione/export, attrezzature e macchinari, avvio strat up, opere edili e impianti
Agevolazione
Contributo fondo perduto e finanziamento tasso agevolato
Tutte le informazioni
Descrizione completa del bando
I beneficiari
Il Bando si rivolge agli under 46 e, al momento della domanda, devono avere i seguenti requisiti:- essere residenti nelle Regioni del mezzogiorno o nei 116 comuni delle Regioni del Centro Italia (previsti dal Testo decreto del Bando)
- non essere titolari di altre attività d' impresa
- non avere un lavoro a tempo indeterminato (impegnandosi a non averlo per tutta la durata del finanziamento)
- non avere ricevuto altre agevolazioni per l'autoimprenditorialità nell'ultimo triennio
Si rivolge anche alle:
- Imprese costituite successivamente al 21/06/2017
- Imprese da costituire (costituzione che deve avvenire entro 60 gg dall'esito positivo dell'istruttoria)
Le spese ammissibili
Il bando finanzia gli investimenti che riguardano:- ristrutturazione dei beni immobili (massimo il 30% dell’intero programma di spesa)
- acquisto di macchinari, attrezzature e impianti
- adozione di programmi informatici
- servizi per l’informazione e la telecomunicazione
- acquisto di materie prime, materiali di consumo, canoni di leasing (massimo 20% del programma di spesa)
La tipologia di contributo
Per le domande presentate,l’agevolazione si articola in:- 50% di contributo a fondo perduto
- 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia PMI.
Gli interessi sono tutti al carico di Invitalia.