L’esigenza del cliente: dare forma alle idee dei propri clienti
L’obiettivo era chiaro: permettere al potenziale cliente di “costruirsi” il proprio serbatoio, configurandolo in autonomia con accessori e optional disponibili a catalogo.Questo strumento non solo migliora l’esperienza utente, ma consente anche al reparto commerciale di ricevere tutte le informazioni necessarie per una preventivazione precisa e immediata, accompagnata da un render realistico del prodotto configurato.
Nonostante i serbatoi La Solida siano altamente personalizzabili in base alle esigenze specifiche di ogni cliente, è stato possibile definire una serie di casistiche standard che rendono il configuratore uno strumento versatile e scalabile.
Il processo di sviluppo: tecnologia e cura del dettaglio
Il progetto è partito dai modelli 3D forniti dall’ufficio tecnico di La Solida. Il team Glacom ha lavorato a un’ottimizzazione delle geometrie, per rendere i modelli leggeri e perfettamente fruibili da web, senza rinunciare alla qualità visiva.All’interno del modello sono stati gestiti diversi materiali e finiture, garantendo una resa estetica estremamente realistica del prodotto finale.
Parallelamente, lato software, sono state sviluppate le logiche di configurazione e i vincoli tra accessori e optional, in modo da guidare l’utente nella costruzione di un serbatoio coerente e tecnicamente corretto.
Uno strumento che cresce con l’azienda
Il configuratore 3D è stato pensato fin da subito come una piattaforma evolutiva.La struttura software consente infatti di gestire diverse tipologie di prodotto del catalogo La Solida, e il sistema è già predisposto per integrare nuove famiglie di serbatoi.
Nei prossimi sviluppi è prevista anche l’attivazione della realtà aumentata, che permetterà all’utente di visualizzare nel proprio ambiente il serbatoio configurato in scala reale.
Un passo ulteriore verso un’esperienza digitale che unisce tecnologia, design e concretezza industriale.
Digitalizzazione come leva per la crescita industriale
Questo progetto è un esempio concreto di come Glacom interpreta la digitalizzazione industriale: strumenti digitali su misura che migliorano i processi aziendali, semplificano il lavoro e creano nuove opportunità commerciali.Con il configuratore 3D per La Solida, la complessità del prodotto industriale si trasforma in un’esperienza interattiva e accessibile, capace di valorizzare l’eccellenza tecnica dell’azienda e avvicinarla ancora di più ai propri clienti.