Obiettivo: semplificare e personalizzare l’esperienza del cliente
Il configuratore è stato progettato con uno
scopo commerciale ben preciso: permettere ai potenziali clienti di visualizzare, personalizzare e comprendere in modo intuitivo le caratteristiche del sistema d’iniezione, direttamente dal browser. Uno strumento utile tanto in fase pre-vendita quanto durante eventi fieristici, dove velocità ed efficacia comunicativa sono fondamentali. Attraverso una
interfaccia interattiva e tridimensionale, l’utente può:
-
personalizzare le componenti del sistema;
-
esplorare le configurazioni disponibili;
-
comprendere i vantaggi tecnici del prodotto;
-
inviare una richiesta commerciale dettagliata, completa di specifiche.
Un sistema di raccolta dati efficiente
Uno degli aspetti strategici del progetto è stato l’integrazione con un sistema di
raccolta dati: ogni configurazione inviata attraverso il configuratore rappresenta una richiesta concreta, precisa e immediatamente interpretabile dal team commerciale di Copromec. Questo consente non solo una
gestione più rapida dei lead, ma anche un’importante base dati su preferenze e tendenze di mercato, utile per analisi e miglioramenti futuri.
Tecnologia al servizio dell’industria
Il configuratore è stato sviluppato utilizzando le più recenti tecnologie web per la grafica 3D, unite a un backend su misura per le esigenze di Copromec. La sfida è stata garantire:
-
performance elevate su qualsiasi dispositivo;
-
un design responsivo e accessibile anche in contesti fieristici;
-
la massima semplicità d’uso anche per utenti non tecnici.
Il risultato? Uno strumento dinamico, professionale e perfettamente integrato nella strategia commerciale dell’azienda.
I vantaggi di un configuratore digitale interattivo
Strumenti come il configuratore 3D di Copromec portano
numerosi vantaggi sia per l’azienda che per l’utente finale. Da un lato, migliorano l’esperienza del cliente, rendendola più
coinvolgente, autonoma e consapevole: chi utilizza il configuratore può esplorare le opzioni disponibili in tempo reale, comprendere meglio il prodotto e sentirsi parte attiva del processo. Dall’altro, per l’azienda rappresentano un potente
acceleratore commerciale, perché riducono i tempi di comunicazione, minimizzano gli errori nelle richieste e consentono di raccogliere informazioni preziose in modo strutturato. Inoltre, il contenuto interattivo rafforza l'immagine aziendale, valorizza la tecnologia del prodotto e si presta perfettamente a contesti dinamici come le
fiere o le presentazioni B2B.
Un esempio concreto di digitalizzazione industriale
Il progetto realizzato per Copromec rappresenta per noi un
esempio concreto di come la tecnologia possa supportare le aziende manifatturiere nel processo di innovazione, comunicazione e vendita. Da Glacom, crediamo che ogni configuratore debba essere
più di uno strumento tecnico: deve essere un
ponte tra il valore del prodotto e le esigenze del cliente, capace di trasformare un'interazione digitale in una relazione commerciale.