Internazionalizzazione
Accesso al credito

L.R. 18/1999 fondo rotativo 2019 per il turismo


Fondo Rotativo della Regione Piemonte per potenziare l'offerta turistica e facilitare l'accesso al credito delle aziende coinvolte.

Area geografica

Piemonte

Scadenza

In fase di attivazione

Beneficiari

PMI e no profit settore turismo

Settore

Turismo

Spese finanziarie

Creazione struttura ricettiva, realizzazione di servizi, ristrutturazione, interventi di recupero

Agevolazione

Contributo fondo perduto e finanziamento tasso agevolato

Tutte le informazioni

Descrizione completa del bando


L’Obiettivo del Programma è favorire lo sviluppo e il potenziamento dell’offerta turistica piemontese, attraverso la creazione di nuove strutture ricettive e il miglioramento degli impianti e delle attrezzature per il turismo. Il Programma è rivolto a PMI ed enti no profit finanziariamente sani e con almeno una sede operativa in Piemonte. Il fine ultimo è agevolare l’accesso al credito e ridurre il costo complessivo del finanziamento mediante l’erogazione di un cofinanziamento con Fondi Regionali a tasso zero e con Fondi Bancari, al quale si può aggiungere, su richiesta del beneficiario, un contributo a fondo perduto.


I beneficiari

Possono richiedere l’agevolazione le PMI e gli enti no profit, per le seguenti categorie:
- strutture alberghiere compreso l’albergo diffuso;

- strutture extra
- alberghiere

- campeggi

- villaggi turistici

- impianti di risalita e impianti funiviari

- parchi di divertimento e parchi tematici

- stabilimenti termali

tit


Le spese ammissibili


Gli investimenti che possono rientrare tra i costi ammessi al fondo rotativo per il turismo della regione Piemonte sono:
1. creazione di nuova struttura ricettiva;

2. miglioramento e ampliamento del patrimonio ricettivo esistente;

3. realizzazione, ristrutturazione e riqualificazione di impianti e attrezzature per il turismo;

4. realizzazione di servizi complementari all’attività turistica (ad esempio: centri benessere, impianti sportivi, piscine, parcheggi);

5. interventi di recupero, sostituzione ed adeguamento tecnico degli impianti di risalita e innevamento
6. acquisto dell’immobile e/o del terreno oggetto dell’intervento, nel limite massimo del 50% dei costi ritenuti ammissibili;

7. attività edilizia;
8. attivazione o adeguamento di impianti termoidraulici, elettrici, tecnologici e antincendio;

9. attrezzature, arredi, hardware e software strumentali all’attività dell’impresa;

10. opere per l’adeguamento tecnico degli impianti di risalita e innevamento

L'investimento deve avere un importo minimo pari a Euro 50.000.





La tipologia di contributo 


Il fondo rotativo turismo propone un finanziamento tasso agevolato e contributo a fondo perduto.

La regione Piemonte sostiene, con un particolare contributo, tutte le imprese che lavorano nel settore turismo e compiono investimenti strutturali oppure volti al miglioramento dei servizi offerti.


La scadenza e le modalità


Il bando è in fase di attivazione, appena possibile comunicheremo ulteriori aggiornamenti.

La nostra consulenza è senza anticipi: riceviamo il compenso solo a chiusura della pratica.

Mettiti in contatto con noi
Costruiamo insieme qualcosa di eccezionale?
La tua pausa caffè con Glacom

Solo Contenuti Interessanti

La newsletter bimestrale che ti aggiorna sulle principali novità riguardanti il digitale, la finanza agevolata e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Manteniamo ciò che promettiamo, riceverai solo contenuti di valore!

Iscriviti
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom