Marchi e brevetti

Disegni+

Un contributo a fondo perduto per gli imprenditori che valorizzano disegni e modelli sui mercati nazionali e internazionali.

Area geografica

Italia

Scadenza

Fino ad esaurimento risorse

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese

Settore

Industria, artigianato


Spese finanziarie

Investimenti per la valorizzazione produttiva e commerciale del marchio

Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Tutte le informazioni

Descrizione completa del bando


Il Bando Disegni+ 2021 consente di avere agevolazioni alle imprese che valorizzano disegni e modelli sui mercati nazionale e internazionali.

Il disegno/modello deve essere registrato presso l'Ufficio Italiano brevetti e Marchi (UIBM) o l'Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà Intellettuale (EUIPO) o l'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI)

In questo caso, gli interventi hanno l'obiettivo di sostenere la capacità competitiva delle PMI.


I beneficiari

Le agevolazioni sono destinate alle Micro Imprese e alle PMI aventi sede legale e operativa in Italia, titolari di disegni/modelli registrati.

Le spese ammissibili


Possono essere oggetto del Bando Disegni+ 2021 i progetti per la valorizzazione di disegni/modelli registrati presso qualsiasi ufficio di proprietà industriale/intellettuale a decorrere dal 1° gennaio 2019 e comunque in data antecedente alla presentazione della domanda di partecipazione al Bando.

Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici esterni per:


- ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali;
- realizzazione di prototipi;
- realizzazione di stampi;
- consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
- consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, ideazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) strettamente connessa al disegno/modello;
- consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione;

Il disegno/modello può essere oggetto di una sola domanda di partecipazione e non deve essere già stato agevolato dai bandi Disegno+2, Disegni+3, Disegni+4

La tipologia di contributo

Il Bando Disegni+ propone un contributo in conto capitale pari all'80% delle spese ammissibili entro l'importo massimo concedibile di Euro 60.000,00, nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipollgia di servizio richiesto con questi massimali:

Le risorse messe a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per il Bando ammontano ad Euro 12.000.000,00

La modalità e la scadenza


La domanda per accedere al contributo Disegni+ 2021 potrà essere presentata a partire dalle ore 9:30 del 12 ottobre 2021 e fino ad esurimento risorse.

La nostra consulenza è senza anticipi: riceviamo il compenso solo a chiusura della pratica.

Mettiti in contatto con noi
Costruiamo insieme qualcosa di eccezionale?