Accesso al credito
Ricerca & Sviluppo
Marchi e brevetti

Brevetti+

Contributo a fondo perduto per le PMI italiane che progettano e registrano brevetti.

Area geografica

Italia

Scadenza

Fino ad esaurimento risorse

Beneficiari

PMI

Settore

Industria, artigianato

Spese finanziarie

Investimenti per la progettazione di brevetti

Agevolazione

contributo fondo perduto

Tutte le informazioni

Descrizione completa del bando

Il Bando, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia, prevede un’agevolazione sotto forma di contributo a fondo perduto per la valorizzazione e lo sviluppo di un brevetto. Si tratta di un incentivo economico per sostenere l'imprenditorialità, l'innovazione e la proprietà intellettuale.

I beneficiari


I beneficiari del bando Brevetti+ sono le micro, piccole e medie Imprese, anche appena costituite, con sede in Italia e titolari di:
- brevetto per invenzione industriale in Italia concesso successivamente al gennaio 2017
- domanda di brevetto nazionale per invenzione industriale, depositata successivamente al gennaio 2016 (con esito positivo)
- domanda di brevetto internazionale o europeo, depositata successivamente al gennaio 2016 (con esito positivo)

Le spese ammissibili

Possono essere oggetto dell'agevolazione tutti gli investimenti riguardanti:
- la progettazione e la realizzazione software relativi allo sviluppo del brevetto
- lo studio e la progettazione prototipi
- i test di produzione
- le ricerche di mercato
- le collaborazioni con università o enti di ricerca

La tipologia di contributo

Bandi Brevetti+ mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino all’80% degli investimenti ammessi, con il limite massimo di Euro 140.000.

Il bando Brevetti+ è stato rifinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico: oggi le risorse disponibili ammontano a 25 milioni di Euro.



La modalità e le scadenze

Le domande per richiedere l’incentivo possono essere presentante dalle ore 12.00 del 21 ottobre 2020, fino ad esaurimento risorse, esclusivamente sulla piattaforma online Invitalia. Le domande sono valutate in ordine cronologico e non è prevista una graduatoria.

La nostra consulenza è senza anticipi: riceviamo il compenso solo a chiusura della pratica.

Mettiti in contatto con noi
Costruiamo insieme qualcosa di eccezionale?