Configuratore 3D real-time di Flexstyle: quando la tecnologia incontra il design

Un progetto su misura studiato per il consumatore finale e per il rivenditore, semplificando sensibilmente la creazione dei preventivi e riducendo la possibilità di errore.

Valentina Righettini
Valentina Righettini · 12 Maggio 2025
Flexstyle è un’azienda italiana specializzata nella produzione di divani, poltrone e letti di alta gamma. Da sempre attenta al design e all’innovazione, Flexstyle ci ha contattati con un’esigenza chiara e ambiziosa: realizzare una piattaforma digitale che permettesse a clienti finali e rivenditori di configurare in tempo reale i propri prodotti, scegliendo tra moduli, accessori, finiture e rivestimenti, con un livello di realismo e interattività all’altezza del marchio.

La piattaforma doveva essere versatile, pensata per un utilizzo sia in showroom che online, accessibile da ogni dispositivo, con una sezione riservata per i rivenditori dove visualizzare il proprio listino personalizzato. Un’altra richiesta fondamentale era la possibilità di integrare il configuratore all’interno dei siti web dei rivenditori, per garantire continuità di esperienza e massima diffusione dello strumento.



Dal modello al real-time: un progetto su misura

Il nostro lavoro è iniziato dall’ottimizzazione dei modelli 3D forniti da Flexstyle. Il primo passo è stato alleggerire questi modelli per garantire prestazioni ottimali in tempo reale, senza sacrificare la qualità visiva. Abbiamo poi curato la digitalizzazione delle texture, partendo dai campioni fisici dei tessuti: ogni materiale è stato scansionato e trasformato in texture realistiche e leggere, pronte per il web.
Parallelamente, ci siamo occupati della progettazione dell’interfaccia grafica. L’obiettivo era creare un’esperienza chiara, immersiva e accessibile, anche da mobile. Il design doveva valorizzare l’estetica dei prodotti Flexstyle e guidare l’utente in ogni fase della personalizzazione, con un’interfaccia minimal semplice da usare.



Sviluppo del configuratore 3D

Lo sviluppo del configuratore 3D è stato il cuore del progetto. 
Ogni modulo può essere agganciato ad un altro grazie a un sistema a “calamita” che facilita la composizione dei divani. 
Gli elementi decorativi, come i cuscini, possono essere personalizzati dall’utente e posizionati sopra i vari moduli grazie a punti predefiniti. 
Un'altra caratteristica fondamentale è il calcolo automatico dello spazio occupato dalla composizione scelta, utile sia per il cliente che per i rivenditori in fase di progettazione. 
Il tutto è stato integrato con l’intero catalogo Flexstyle, rendendo disponibili tutte le varianti di prodotto e finiture direttamente nel configuratore.

Il configuratore si distingue per una serie di funzionalità che rendono l’esperienza d’uso fluida e immersiva. L’interfaccia è completamente responsive, progettata per adattarsi a ogni dispositivo, che sia desktop, tablet o smartphone. 
Sicuramente una delle innovazioni più apprezzate dagli utilizzatori è la realtà aumentata, che consente all’utente di visualizzare il divano direttamente nel proprio ambiente domestico, tramite fotocamera. 




Il configuratore 3D e AR non è solo innovazione, ecco cosa risolve

Grazie al configuratore 3D, Flexstyle ha potuto rispondere in modo concreto a diverse esigenze operative e commerciali. 
Il cliente finale ha la possibilità di esplorare in modo intuitivo l’intera gamma di tessuti, colori e accessori e può personalizzare il proprio divano in totale autonomia, visualizzando in tempo reale ogni scelta fatta.

Per i rivenditori, il sistema semplifica drasticamente la creazione di preventivi, grazie all’area riservata che mostra listini personalizzati e configurazioni salvabili, riducendo tempi e possibilità di errore. 
Il sistema migliora anche l’esperienza di vendita in showroom, dove il prodotto può essere mostrato in tutte le sue varianti senza necessità di avere ogni modello fisicamente disponibile. Si tratta, in definitiva, di uno strumento che unisce design e tecnologia per semplificare processi complessi, rendendoli accessibili e intuitivi.


Dal Fuorisalone alla formazione: il configuratore in azione

Il configuratore è stato presentato ufficialmente durante il Fuorisalone di Milano, uno degli eventi più importanti del settore design, ricevendo un’accoglienza estremamente positiva sia dal pubblico che dagli operatori del settore. Oggi Flexstyle sta portando avanti una serie di webinar formativi rivolti ai propri rivenditori, con l’obiettivo di renderli sempre più autonomi e competenti nell’uso di questo strumento.



Alcuni articoli che potrebbero interessarti

Abbiamo selezionato alcuni articoli che potrebbero essere di tuo interesse.

15/01/2025

Configuratori 3D e consigli pratici per le aziende

Scopri come i configuratori 3D possono rivoluzionare il tuo business, offrendo personalizzazione, efficienza operativa e un'esperienza cliente unica.

  • #configuratori
Consulenza in innovazione digitale e finanza agevolata
Vuoi sapere qualcosa in più su di noi?
La tua pausa caffè con Glacom

Solo Contenuti Interessanti

La newsletter bimestrale che ti aggiorna sulle principali novità riguardanti il digitale, la finanza agevolata e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Manteniamo ciò che promettiamo, riceverai solo contenuti di valore!

Iscriviti
🚀We are hiring!

We are hiring!

Glacom